Sostegno ATTIVO
Terminologia Arbitrale
Approfondimenti:
Terminologia - Gestualità
A cura di Davide Rizzo
| Age-zuki | Pugno verso l'alto |
| Aiuchi | Tecniche simultanee |
| Ashi | Piedi e gamba |
| Ashi-barai | Spazzata |
| Ashi-kubi | Ginocchio |
| Atama | Fronte |
| Ate | Indicazione di contatto |
| Ate-waza-uchi-waza | Tecnica di percossa |
| Awasete-Ippon | Assegnazione del II Wazaari |
| Awase-uke | Parata combinata |
| Awase-zuki | Pugno a forma di U |
| Ayumi-ashi | Cammino |
| Boku, Kita | Nord |
| Bunkai |
Smontaggio, dividere in parti, applicazione del kata |
| Choku-zuki | Pugno diretto |
| Chu | Medio |
| Chudan-Kamae | Guardia media |
| Chui | Secondo contatto |
| Chui-Mushi | Indicazione di ignorare le indicazioni arbitrali |
| Dachi | Posizione |
| Dai | Grande |
| Dan-zuki | Pugno consecutivo |
| Deai | Anticipo, sopprimere, anticipare l'attacco dell'avversario |
| Deai-osae-uke | Parata pressante d'incontro |
| Dojo | Palestra, luogo deputato all'insegnamento |
| Enbusen | Tracciato d'esecuzione |
| Enka-waza | Tecniche mutevoli, cambiamento improvviso da una tecnica all'altra |
| En-Toi | Lontano |
| Fudo-dachi | Posizione consolidata |
| Fujyubun | Tecnica non efficace a termini di regolamento |
| Fukei | Atteggiamento pessimo sia mentale che psichico |
| Fukushin | Chiamata specifica al giudice d'angolo |
| Fukushin-Shugo | Chiamata di tutti i giudici d'angolo |
| Fumikiri | Calcio tagliente |
| Fumikomi | Calcio battente |
| Fumikomi-age-uke | Parata alta d'incontro |
| Fumikomi-ashi | Gamba battente |
| Gai-wan | Faccia esterna |
| Ge | Basso |
| Gedan-barai | Parata bassa |
| Gedan-Kamae | Guardia bassa |
| Gedan-uke | Parata a gancio con il polso |
| Gi | Uniforme |
| Go | Cinque |
| Go-No-Sen | Schivare, parare completamente l'attacco ed seguire un contrattacco decisivo |
| Gyaku | Parte inversa |
| Gyakuhanmi | Posizione semi frontale inversa |
| Gyaku-mawashi-geri | Calcio circolare inverso |
| Gyaku-zuki | Pugno opposto alla gamba anteriore |
| Hachi | Otto |
| Hachiji-dachi | Posizione a gambe divaricate |
| Haishu | Dorso della mano |
| Haishu-uke | Parata col dorso della mano |
| Haisoku | Collo del piede |
| Haito | Mano a dorso di coltello |
| Haito-uchi | Percossa con la mano a dorso di coltello |
| Hai-wan | Faccia Superiore |
| Haiwan-uke | Parata a gancio |
| Hangetsu-dachi | Posizione a mezza luna |
| Hanmi | Posizione semi frontale |
| Hansoku | Squalifica |
| Hantei | Richiesta di giudizio arbitrale |
| Happo | Otto direzioni |
| Hasami-zuki | Pugni a forbice |
| Heiko-dachi | Posizione a piedi paralleli |
| Heiko-zuki | Pugni paralleli |
| Heisoku-dachi | Posizione a piedi uniti |
| Hidari | Sinistra |
| Hiji (Empi) | Gomito |
| Hijiate (Empi-uchi) | Colpo col gomito |
| Hijime | Cominciare |
| Hiji-uke | Parata col gomito |
| Hiki-ashi | Ritorno della gamba |
| Hikite | Ritorno del braccio e del gomito |
| Hikiwake | Indicazione di parità |
| Hineri-uke | Parata con rotazione dell'avambraccio |
| Hira-ken | Pugno con le nocche anteriori |
| Ichi | Uno |
| Ippon | Assegnazione di ippon |
| Ippon-ken | Pugno con la sola nocca del dito indice |
| Ippon-nukite | Mano a lancia con un dito solo |
| Irimi | Penetrare |
| Jiku-ashi | Gamba perno |
| Jiyu-Ippon-kumite | Combattimento semi libero con un passo la tecnica deve essere dichiarata |
| Jiyu-Kumite | Combattimento libero |
| Jodan-age-uke | Parata verso l'alto |
| Jodan-Kamae | Guardia alta |
| Jotai | Spalla |
| Ju | Dieci |
| Juji-uke | Parata a braccia incrociate (X) |
| Jun | Normale |
| Jyogai | Uscita dall'area di combattimento |
| Kae-ashi, Kirikae,Fumikae | Cambio gamba |
| Kagi-zuki | Pugno a gancio |
| Kaisho (Kaishu) | Mano aperta |
| Kaiten-ashi | Spostamento con rotazione |
| Kakato (Ensho) | Tallone |
| Kake-uke | Parata agganciata con la mano a coltello |
| Kakiwake-uke | Parata a cuneo rovesciato |
| Kakuto | Polso a testa di gru |
| Kakuto-uke | Parata con la mano a testa di gru |
| Kamaete | In Guardia |
| Kanibasami | Forbice |
| Kata | Testa |
| Kata-Ho | Una sola parte |
| Keage | Frustato |
| Keikoku Ikkai | Primo contatto epidermico |
| Keikoku Nikkai | Secondo contatto epidermico |
| Keito | Mano a testa di gallina |
| Keito-uke | Parata con la mano a testa di gallina |
| Kekomi | Spinto |
| Ken | Pugno con la mano chiusa |
| Ken-tsui (Tettsui) | Pugno a forma di martello |
| Kentsui-uchi (Tettsui) | Percossa a martello |
| Kenzoku-waza | Tecniche continue |
| Keri | Calcio |
| Ki | Energia vitale |
| Kiba-dachi | Posizione del fantino il peso è distribuito in modo uguale in entrambe le gambe |
| Kihon | Fondamentale |
| Kihon-Gohon-kumite | Combattimento fondamentale a cinque passi |
| Kihon-Ippon-kumite | Combattimento fondamentale ad un passo, la tecnica deve essere dichiarata |
| Kihon-Sanbon-kumite | Combattimento fondamentale a tre passi |
| Kime | Estrema decisione (Energia contro) |
| Kime-waza | Tecnica decisiva |
| Kin-Chikai | Vicino |
| Kiritzu | Alzarsi In piedi |
| Kizami-zuki | Pugno corto |
| Ko-ho (Ko) | Indietro |
| Kokutsu-dachi | Posizione basata sulla gamba posteriore la distribuzione è di 70 a 30 |
| Kokyu | Respirazione |
| Kosa-dachi | Posizione a piedi incrociati |
| Koshi | Avampiede, polso |
| Ko-tai | Indietreggiare |
| Ko-waza | Tecnica piccola |
| Ku (Kyu) | Nove |
| Kubi | Torace |
| Kumade | Mano a forma di zampa d'orso |
| Kumite | Combattimento |
| Kuzushi-waza | Rottura della guardia, schiacciare l'avversario |
| Kyo | Vuoto, stato passivo apertura nell'avversario |
| Kyodo | Azione |
| Ma | Distanza, intervallo spazio temporale con un Idea di movimento |
| Maai | Distanza (come sopra) |
| Mae | Davanti, anteriore, frontale |
| Maeashi-geri | Calcio usando la gamba anteriore |
| Mae-empi-uchi | Colpo colpo del gomito frontale |
| Mae-geri | Calcio frontale |
| Mawashi | Calcio circolare |
| Mawashi-geri | Calcio circolare |
| Mawashi-zuki | Pugno circolare |
| Mawate | Girare |
| Me | Gola |
| Migi | Destra |
| Mikazuki-geri | Calcio crescente |
| Mikiri | Verificare |
| Mizunagare-Kamae | Posizione dell'avambraccio a flusso d'acqua |
| Mokuso | Socchiudere gli occhi |
| Mokuso Yame | Riaprire gli occhi |
| Morote-uke | Parata con l'avambraccio rinforzata |
| Morote-zuki | Pugno doppio |
| Motonoichi | Comando di ritorno alle posizioni originali |
| Mune | Ascella |
| Musibi-dachi | Posizione a piedi divaricati |
| Nagashi-uke | Parata deviante |
| Nagashi-zuki | Pugno fluente |
| Nage-waza | Tecnica di proiezione |
| Nai-wan | Faccia interna |
| Nakadaka-ken | Pugno con la sola nocca del dito medio |
| Namigaeshi | Calcio a onda di risacca |
| Naotte | Rilassarsi |
| Nekoashi-dachi | Posizione del gatto |
| Ni | Due |
| Nidan-geri | Calcio doppio |
| Nippon-nukite | Mano a lancia con due dita |
| Nodo | Collo |
| Non, Minami | Sud |
| Nukite | Mano a lancia |
| Oikomi-Fumi-dashi | Entrare avanzando |
| Oi-zuki | Pugno lungo con un passo |
| Omote | Diritto |
| Osae-uke | Parata pressante |
| Oshikomi-uke | Parata spinta |
| Otagai-Ni-Rei | Saluto fra allievi |
| Otoshi-empi-uchi | Colpo verso Il basso |
| Otoshi-uke | Parata dall'alto verso Il basso |
| O-waza | Tecnica grande, ampia |
| Oyo | Applicazione |
| Rei | Saluto |
| Renoji-dachi | Posizione con i piedi a forma di l |
| Ren-zuki | Pugno alternato |
| Roku | Sei |
| Sai-Shinpan | Richiesta nuovo giudizio (rivolto ai giudici di sedia) |
| San | Tre |
| Sanchin-dachi | Posizione a clessidra |
| Sei-ken | Parte anteriore del pugno ( le prime due nocche del dito indice e medio) |
| Seiryuto | Mano a sciabola cinese |
| Seiryuto-uke | Parata con la mano a sciabola cinese |
| Seiza | Sedersi in ginocchio |
| Sen | Combattimento |
| Sen-No-Sen | Attacco diretto prima che l'avversario inizi l'attacco o decida di eseguire una qualsiasi tecnica |
| Sensei Ni Rei | Saluto al Maestro |
| Shi (Yon) | Quattro |
| Shibaraku | Avviso che mancano 30 secondi al termine incontro |
| Shichi (Nana) | Sette |
| Shiho | Quattro direzioni |
| Shikake-waza | Tecniche di provocazione, finte |
| Shiko-dachi | Posizione quadrata, i piedi sono rivolti esternamente a 45 gradi |
| Shizen-tai | Posizione naturale |
| Shobu-Ippon Hajime | Inizio dell'incontro ad un ippon |
| Shomen-Ni-Rei | Saluto al fronte |
| Shutosoto-Mawashi | Colpo con la mano aperta circolare dall'esterno |
| Shuto-uchi | Colpo col taglio della mano |
| Shuto-uchi-Mawashi | Colpo circolare dall'interno |
| Shuto-uke | Parata con la mano a coltello |
| Shu-wan | Faccia inferiore |
| Sochin-dachi | Posizione del kata sochin |
| Sokutei-uke | Parata con la pianta del piede |
| Sokuto | Taglio del piede |
| Soremade | Fine dell'incontro |
| Soto Dechi | Allievo esterno |
| Sto-uke (De-uke) | Parata con l'avambraccio dall'esterno |
| Suigetsu | Anca |
| Suihei-Kamae | Guardia orizzontale |
| Suki | Distrazione |
| Sukui-uke | Parata raccolta |
| Sutemi-waza | Tecnica di emergenza |
| Tai-No-Sen | Attacco al momento della partenza dell'avversario usando una tecnica di difesa |
| Taisabaki, Kawa-ashi | Schivata |
| Tanden | Centro dell'energia situato sotto l'ombellico |
| Tate-enpi-uchi | Colpo verso l'alto |
| Tate-mawashi | Colpo circolare verticale |
| Tate-uke | Parata con la mano verticale |
| Tate-zuki | Pugno verticale |
| Te, Shu | Mano |
| Teiji-dachi | Posizione con i piedi a forma di T |
| Teisho | Base del palmo |
| Teisho-uke | Parata con la base del palmo |
| Teisoku | Pianta del piede |
| Tekubi | Caviglia |
| Tekubi-uke | Parata con rotazione del polso |
| Tenkan | Inversione della direzione |
| Tento | Caduta |
| Te-uke | Parata deviante con la mano |
| To, Higashi | Est, Oriente |
| Tobi-geri | Calcio volante |
| Tobi-yoko-geri | Calcio volante laterale |
| Tsugi-ashi | Con aggiunto, spingendo con la gamba posteriore |
| Tsukami-uke | Parata con presa |
| Tsuki-waza | Colpo di spinta con pugno |
| Tsumasaki | Punta delle dita |
| Tsuzukete | Interruzione |
| Uchi | Percossa |
| Uchi Deshi | Discepolo diretto, allievo interno, che vive nel Dojo e si dedica all'allenamento e al mantenimento del DOJO. Talvolta al servizio personale del SENSEI |
| Uchihachiji-dachi | A gambe all'interno |
| Uchi-uke | Parata con l'avambraccio dall'interno |
| Ude | Plesso solare |
| Ude (Wan) | Avambraccio |
| Uke | Parata |
| Uke-waza | Tecnica di parata |
| Ura | Retroverso |
| Ura-ken | Dorso del pugno |
| Uraken-uchi | Percossa col dorso del pugno |
| Ura-mawashi-geri | Calcio circolare dall'interno |
| Ura-zuki | Pugno rovesciato |
| Ushiro | Indietro posteriore |
| Ushiro-enpi-uchi | Colpo all'indietro con il gomito |
| Ushiro-geri | Calcio all'indietro |
| Ushiro-mawashi-geri | Calcio circolare all'indietro |
| Waki | Avambraccio |
| Waki-Kamae | Guardia laterale |
| Washide | Mano a testa d'aquila |
| Waza | Tecnica |
| Wazaari | Assegnazione di Wazaari |
| Yama-zuki | Pugno a forma di U Larga come ideogramma giapponese Yama |
| Yame | Fermarsi, interruzione temporanea o definitiva |
| Yoi | Pronto |
| Yoko | Colpo laterale |
| Yoko, Sokumen | Lato, laterale |
| Yoko-enpi-uchi | Colpo laterale con il gomito |
| Yoko-geri | Calcio laterale |
| Yomi | Arte di prevedere o prevenire |
| Yonhon-nukite | Mano a lancia con quattro dita |
| Yori-ashi | Scivolamento utilizzando la gamba anteriore |
| Zai, Nishi | Ovest, Occidente |
| Zan-Shin | Controllo delle facoltà dopo l'esecuzione |
| Zenkutsu-dachi | Posizione frontale |
| Zen-po (Zen) | Frontale |
| Zen-shin | Avanzare |
| Zuki-uke | Parata facendo pugno |