Log dis           Log dis

| Home | Aree RISERVATE | AGENDA Attività | Webmaster - Davide Rizzo |


Menu verticale jQuery con effetto fisarmonica | MaiNick Web
KIHON DA BLU A MARRONE DA BLU 2 KYU A MARRONE 1 KYU PERMANENZA 6 MESI A cura di Davide Rizzo
Kihon da Blu a Marrone
da 2 Kyu a 1 Kyu - permanenza 6 mesi
A cura di Davide Rizzo
1: KIHON  
SANBONZUKI 5 PASSI AVANZANDO
2: INDIETREGGIANDO INDIETREGGIANDO
AGEUKE GYAKUZUKI INDIETREGGIANDO
UCHIUKE KIZAMIZUKI  GYAKUZUKI  INDIETREGGIANDO
SOTOUKE YOKOJIATE URAKENUCHI GYAKUZUKI  INDIETREGGIANDO
GEDANBARAI URAKENUCHI GYAKUZUKI INDIETREGGIANDO
SHUTOUKE KIZAMIGERI NUKITE  
3: AVANZANDO  
1) MAEGERI 5 PASSI AVANTI
2) MAWASHIGERI 5 PASSI AVANTI
3) YOKOGERI KEAGE 3 PASSI CON SPOSTAMENTI LATERALI
4) MAEGERI YOKOGERI CAMBIANDO GAMBA
5) MAWASHIGERI YOKOGERI  CAMBIANDO GAMBA
6) MAEGERI, USHIROGERI, YOKOGERI, MAWASHIGERI, URAMAWASHIGERI HEISOKUDACHI
7) GYAKUZUKI USHIROGERI GYAKUZUKI  
4: KATA Miglioramento dei Kata - YONDAN - GODANA

Preparazione dei Kata - TEKKI SHODAN    BASSAIDAI
5: KUMITE JIYU IPPON  NIDAN HENKA  (JODAN CHUDAN MAEGERI MAWASHIGERI USHIROGERI YOKOGERI)     JIYU KUMITE    (LIBERO)
CINTURA BLU:
Le tecniche di base devono essere ben conosciute; iI fine dell'allenamento è quello di iniziare a creare un automatismo, una memoria motoria che permetta all'allievo di agire rapidamente senza dover pensare. Questo grado deve dimostrare potenza, controllo in ogni tecnica e senso della strategia nel Jiyu ippon kumite (combattimento semi-libero). Si prosegue nello studio e nel miglioramento di tutti i kata conosciuti e si acquisisce il primo kata Tekki (Cavaliere di ferro).

CINTURA MARRONE:
Fine dell'allenamento di questo grado e raggiungere la preparazione necessaria al conseguimento della cintura nera. Il grado di cintura marrone richiede l'esecuzione di tecniche con caratteristiche di stabilita, equilibrio, velocita e potenza, uso corretto della respirazione, contrazione e decontrazione muscolare dopo la tecnica, dimostrazione di sicurezza e precisione, controllo nell'attacco come nella difesa. Si continua nello studio e nel miglioramento di tutti i kata e di tutti i combattimenti conosciuti, si acquisisce il kata Bassai Dai (Penetrare una fortezza), e si comincia con il Jiyu kumite (combattimento libero).

Elenco Kihon   Indietro