Sostegno ATTIVO
1: KIHON | |
1) GEDANBARAI | AVANTI INDIETRO |
2) AGEUKE | AVANTI INDIETRO |
3) SOTOUKE | AVANTI INDIETRO |
4) OIZUKI | AVANTI INDIETRO |
5) GYAKUZUKI | AVANTI INDIETRO |
6) MAEGERI | AVANTI INDIETRO |
7) YOKOGERI | AVANTI E INDIETRO IN KIBADACHI |
2: KATA: | TAIKYOKU SHODAN - Preparazione del Kata HEIAN SHODAN - |
3: KUMITE: | GOHON KUMITE SANBON KUMITE PER 7 KYU |
CINTURA BIANCA: inizio dell'attività. Il principiante inizia l'allenamento con movimenti che lo portano a conoscenza delle prime tecniche. Apprende così i rudimenti del kata (forma) e del Gohon kumite (combattimento a cinque passi). Questo primo periodo è necessario per adattare il fisico alla disciplina; ginnastica e tecniche fondamentali sono la base dei primi mesi di attività. CINTURA GIALLA: Dopo circa sei mesi di pratica si verifica per la prima volta il livello raggiunto. Il primo esame promuove l'allievo al livello successivo, rendendolo più conscio del tipo di attività intrapresa e della disciplina che comporta la pratica del karate. L'allievo dovrà dimostrare di conoscere il primo kata "Heian shodan" |