Log dis           Log dis

| Home | Aree RISERVATE | AGENDA Attività | Webmaster - Davide Rizzo |


Menu verticale jQuery con effetto fisarmonica | MaiNick Web
KIHON DA ARANCIONE A VERDE DA ARANCIONE 5 KYU A VERDE 4
Kihon da Arancione a Verde
da 5° Kyu a 4/3 Kyu - permanenza 4 mesi
A cura di Davide Rizzo
1: KIHON  
1) SANBONZUKI 5 PASSI AVANTI
2) AGEUKE GYAKUZUKI 5 PASSI AVANTI
3) SOTOUKE GYAKUZUKI   5 PASSI AVANTI
4) GEDANBARAI GYAKUZUKI 5 PASSI AVANTI
5) SHUTOUKE (KOKUTSUDACHI) 5 PASSI AVANTI
6) MAEGERI 5 PASSI AVANTI
7) MAWASHIGERI  5 PASSI AVANTI
8) YOKOGERI KEAGE 3 PASSI AVANTI E INDIETRO IN KIBADACHI
9) YOKOGERI KEKOMI  3 PASSI AVANTI E INDIETRO IN KIBADACHI
2: KATA HEIAN (1-2-3-) SHODAN - NIDAN - SANDAN ( Per 3 Kyu Tutti e tre i Kata) Preparazione dei Kata YONDAN - GODAN
3: KUMITE KIHON IPPON KUMITE (JODAN CHUDAN  MAEGERI  YOKOGERI MAWASHIGERI)
CINTURA ARANCIO:
Conseguita la cintura gialla il lavoro prosegue con l'apprendimento di nuove tecniche fondamentali e con il consolidamento della posizione. Si finalizza l'apprendimento del secondo e terzo kata, inoltre si allena il Kihon jppon kumite (combattimento a un colpo solo) e il Sanbon kumite (combattimento a tre passi). Il praticante ha così raggiunto un grado di conoscenza della disciplina che gli permette di parare o attaccare già con buona coordinazione e efficacia.

CINTURA VERDE:
L'acquisizione della cintura verde è un passo importante nello studio della disciplina. Dopo circa un anno e mezzo di attività il lavoro si affina sottolineando il corretto uso della respirazione e l'utilizzo della rotazione delle anche per ottenere maggiore potenza. Si gettano le basi del Jiyu jppon kumite (combattimento semi-libero), eseguito in posizione di guardia e con tecniche dichiarate, con particolare attenzione alla studio della distanza dall'avversario. Vengono inoltre imparati il quarto e quinto kata Heian.

Elenco Kihon   Indietro