![]() |
![]() |
![]() |

KOSHI
Avampiede; Arricciare all'insù
il più possibile le dita del piede e mantenere contratte le loro
giunture e la caviglia.
Si possono
eseguire calci alla mascella, al petto, all'addome, all'inguine
e così via. Quest'arma è detta anche josokutei (pianta sollevata).
SOKUTO
Taglio del piede; Arricciando all'insù le dita del
piede e piegando completamente la caviglia,
è possibile impiegare il bordo esterno
del piede per i calci laterali.
KAKATOTallone;
II tallone viene impiegato nei calci ali'indietro.
E' chiamato
anche ensho (palla del tallone).
HAISOKU Collo
del piede; Tendere la caviglia e piegare
completamente verso il basso il piede e le dita.
Il collo del piede è particolarmente
utile nei calci diretti all'inguine.
TSUMASAKI
Punta delle dita; Premere le dita fortemente
insieme per eseguire epici con
le punte. Il bersaglio principale è la sezione media.
HIZAGASHIRA
Ginocchio; Come nel caso del gomito, il ginocchio
si impiega nel combattimento corpo a corpo per attaccare i fianchi,
l'inguine e le cosce.
E'
noto anche come shittsui (ginocchio a martello).