 MAE HIJI-ATE 
                Colopo di Gomito 
                Frontale;
MAE HIJI-ATE 
                Colopo di Gomito 
                Frontale; Per eseguire un colpo di gomito destro, 
                il pugno destro deve staccarsi dal fianco corrispondente e arrivare 
                davanti al petto sinistro, sempre rimanendo vicino al corpo. Anche 
                l'avambraccio dev'essere mantenuto il più vicino possibile al 
                tronco. Questa tecnica è utile per attaccare al petto o all'addome 
                o a qualsiasi altro bersaglio frontale, soprattutto quando l'avversario 
                effettua una presa. E' chiamata anche mae empi-uchi.
              
     YOKO HIJI-ATE
                Colpo di Gomito Laterale;
YOKO HIJI-ATE
                Colpo di Gomito Laterale; Mantenere 
                l'avambraccio vicino al petto in modo che strisci contro il muscolo 
                pettorale, muovendolo lungo una linea retta che porta al bersaglio. 
                Utilizzare tutta la forza del corpo. Questo contrattacco è particolarmente 
                utile nei casi in cui l'avversario effettui una presa da lato, 
                oppure si sposti lateralmente dopo un attacco frontale. I bersagli 
                sono il petto e i fianchi. La tecnica è detta anche 
yoko empi-uchi.
              
               USHIRO 
                HIJI-ATE Colpo di Gomito all'indietro; Attaccare 
                col gomito direttamente indietro, con forza e decisione. Fare 
                attenzione che il pugno si fermi all'altezza del fianco. Colpire 
                l'avversario alla sezione media, soprattutto nei casi in cui tenti 
                di effettuare una presa da dietro. La tecnica è detta anche ushiro 
                empi-uchi.
USHIRO 
                HIJI-ATE Colpo di Gomito all'indietro; Attaccare 
                col gomito direttamente indietro, con forza e decisione. Fare 
                attenzione che il pugno si fermi all'altezza del fianco. Colpire 
                l'avversario alla sezione media, soprattutto nei casi in cui tenti 
                di effettuare una presa da dietro. La tecnica è detta anche ushiro 
                empi-uchi.
              
             
 YOKO MAWASHI 
                HIJI-ATE Colpo di Gomito circolare laterale;
YOKO MAWASHI 
                HIJI-ATE Colpo di Gomito circolare laterale; 
                Usare questa tecnica come contrattacco, dopo aver evitato un attacco 
                frontale. Per colpire col gomito destro, portare il pugno destro 
                sul pettorale destro: colpire con forza coordinando il movimento 
                dell'avambraccio con la rotazione delle anche e lo spostamento 
                in avanti del corpo. I bersagli sono i lati del viso o i fianchi 
      dell'avversario. La tecnica è detta anche 
yoko mawashi empi-uchi.
              
 TATE 
                HIJI-ATE Colpo di gomito verso l'alto; Questo 
                colpo è estremamente efficace se l'avambraccio è mantenuto correttamente 
                vicino al corpo mentre sale verticalmente e se le anche ruotano 
                su di un piano parallelo al suolo, evitando oscillazioni del tronco. 
                Bloccare un attacco frontale avanzando e contrattaccare al mento 
tate empi-uchi.
TATE 
                HIJI-ATE Colpo di gomito verso l'alto; Questo 
                colpo è estremamente efficace se l'avambraccio è mantenuto correttamente 
                vicino al corpo mentre sale verticalmente e se le anche ruotano 
                su di un piano parallelo al suolo, evitando oscillazioni del tronco. 
                Bloccare un attacco frontale avanzando e contrattaccare al mento 
tate empi-uchi.
              
              
 HIJI "EMPI" Gomito;
              HIJI "EMPI" Gomito; 
                Col gomito si possono eseguire colpi poderosi diretti al viso, 
                al petto, 'ai fianchi e così via. I principali tipi di attacco 
                di gomito sono: quello frontale (mae empì-uchi), quello verso 
                l'alto (tate empi-uchi). 

uello 
                all'indietro (ushiro empi-uchi). quello circolare (mawashi empi-uchi), 
                e quello verso il basso (otoshi empi-uchi). 
            
 OTOSHI 
                HIJI-ATE Colpo di gomito verso il basso; 
                Subito dopo aver costretto l'avversario a piegarsi in avanti o 
                dopo che è caduto, colpirlo dall'alto facendo uso non tanto della 
                forza dell'arto quanto di quella di tutto il corpo. Mantenere 
                l'avambraccio in posizione verticale mentre le anche si abbassano, 
                facendo attenzione a non perdere la stabilità. Contrattaccare 
                direttamente al viso, alla nuca o al tronco dell'avversario. La 
                tecnica è nota anche come otoshi empi-uchi.
OTOSHI 
                HIJI-ATE Colpo di gomito verso il basso; 
                Subito dopo aver costretto l'avversario a piegarsi in avanti o 
                dopo che è caduto, colpirlo dall'alto facendo uso non tanto della 
                forza dell'arto quanto di quella di tutto il corpo. Mantenere 
                l'avambraccio in posizione verticale mentre le anche si abbassano, 
                facendo attenzione a non perdere la stabilità. Contrattaccare 
                direttamente al viso, alla nuca o al tronco dell'avversario. La 
                tecnica è nota anche come otoshi empi-uchi.